noia.jpg

Ciaspolare è noioso?!

Chiunque ami ciaspolare avrà sicuramente fronteggiato un amico sciatore che lo avrà accusato di praticare uno sport noioso.

Se non avete la risposta pronta .. o non l’avete ancora smentito con i fatti, ecco qualche riflessione.

Innanzitutto, dovremmo tentare di capire cosa si intende con “divertimento” e, subito dopo, evitare ogni confronto tra sci e ciaspole. Nessuno di noi – in redazione – non scia pertanto non potremmo arrivare a dire che sciare non è divertente ma affermiamo con convinzione che ciaspolare sia altrettanto divertente. E gratificante.

Alcune considerazioni. Ciaspolare richiede un grande amore per la montagna, perché più dello sci costa fatica, richiede impegno e dedizione, allenamento. Purtroppo, chi scia, invece, può anche non amare affatto la montagna ma vederla semplicemente come un parco giochi. E passeggiando per piazze e “strusci” delle principali località sciistiche durante le festività natalizie o le settimane bianche se ne può avere immediata percezione.

Dunque, immergersi in un panorama innevato con le proprie forze, lontano da impianti di risalita, seggiovie, file e stress è già un buon passo avanti per un amante della montagna. Una sensazione di appagamento totalizzante.

La scelta di un percorso gratificante, quindi, è importante affinché ciaspolare non sia semplicemente un modo creativo di .. far fatica.

Ciaspolare diventa poi divertente anche in senso ludico se lo si fa nel modo giusto.

Ed il modo migliore, a nostro avviso, sta nel godersi una bella discesa  in neve fresca. Saltellare giù dal pendio che si è faticosamente risalito è un divertimento assicurato.
Ovviamente, bisogna farlo una volta che si è presa padronanza dello strumento (e quindi dopo aver percorso anche tracce ben consolidate dove il “divertimento ludico” è davvero minoritario rispetto al “divertimento appagante”) e quando le condizioni della neve e del terreno sottostante lo permettono (evitando, ad esempio, di farlo in un sottobosco con soli dieci centrimetri di neve fresca ad esempio).

Ancora. Se la neve fresca manca o non è fruibile, provate a scendere con lo slittino! E poi.. quanti momenti liberi lascia una ciaspolata? Momenti in cui, con scarponi comodi ed agili, ci si può rincorrere, scuotersi gli alberi addosso, lanciarsi palle di neve, etc etc

  26/12/2017

Condividi su  -

in collaborazione con