ciaspole-pierre3.jpg

Ciaspolata ambiziosa 4/2020

La quarta puntata delle ciaspolate ambiziose ci conduce in Valle d'Aosta, verso la Pointe de la Pierre. Ciaspolata molto conosciuta e frequentata, anche dagli scialpinisti, ha la fama di essere "sicura". In realtà il pendio finale non è affatto scontato e va risalito solo quando le condizioni della neve lo consentono in totale sicurezza.
La salita avviene per due terzi nel bosco, alternando qualche radura. L'orientamento è garantito dalla frequentazione del percorso che consente anche a chi non conosce la Pointe di seguire tracce marcate praticamente sempre. I dettagli della salita, ad ogni modo, sono descritti in questa pagina (clic).

Perché ambiziosa? Basti dire che il dislivello superato è di quasi 1200 metri da Ozein ai 2642 metri di altitudine della vetta. Considerevole anche lo sviluppo metrico della ciaspolata.
Fatica ed impegno sono ripagati da un'impagabile vista sulla Grivola, sul Gran Combin e sul lontano Monte Bianco. A media distanza si riconoscono anche il Cervino ed il gruppo del Monte Rosa.

Sull'altro versante della valle principale di Aosta, invece, si può riconoscere la Punta Leysset, un'altra ciaspolata "ambiziosa", descritta in questa pagina: https://www.ciaspole.net/itinerari1/aosta/ciaspole-leysset.htm

Con la neve giusta la discesa è divertentissima e veloce.

  29/01/2020

Condividi su  -

in collaborazione con