una pagina per riassumere le novità pubblicate nel corso dell'inverno 2024-25
Con il 1 marzo si chiude l'inverno meteorologico, momento ideale per riassumere le novità pubblicate sul sito nel corso degli ultimi mesi, sperando - ovviamente - che ci sia ancora modo di ciaspolare!
Diversi sono gli itinerari pubblicati nella sezione Oltre Confine, grazie alla collaborazione degli uffici turistici locali. Ecco il link: www.ciaspole.net/itinerari1/oltre-confine
In Veneto abbiamo raccontato la ciaspolata verso il rifugio Dibona, ai piedi delle Tofane, a due passi da Cortina d'Ampezzo: www.ciaspole.net/itinerari1/veneto/ciaspole-dibona.htm
In Trentino abbiamo pubblicato una pagina dedicata al facile percorso al Ciampac, in val di Fassa: www.ciaspole.net/itinerari1/trentino/ciaspole-ciampac.htm
In Alto Adige Südtirol siamo andati a scoprire un angolo incantato e solitario sull'Alpe di Siusi, dove è possibile ciaspolare lontani da caos e folla. La meta di questo nuovo percorso è malga Gstatsch: www.ciaspole.net/itinerari1/altoadige/ciaspole-siusi2.htm
Tra val di Funes e val Gardena siamo riusciti a raggiungere Rasciesa passando per Brogles. Il prossimo obiettivo è salire a Brogles dalla val Gardena. Qui il dettaglio della traversata Brogles-Rasciesa:
www.ciaspole.net/itinerari1/altoadige/ciaspole-broglesrasciesa.htm
Abbiamo anche riassunto i percorsi, o meglio alcuni di percorsi, fattibili attorno al passo delle Erbe: www.ciaspole.net/itinerari1/altoadige/ciaspole-passodelleerbe.htm
In Lombardia siamo andati in Vallaccia, nel territorio di Livigno (percorso ancora non presente sul sito) e poi abbiamo proseguito oltre baita Caricc, in val Viola, fino al rifugio Federico in Dosdé, ai piedi delle vedrette di Dosdè: www.ciaspole.net/itinerari1/lombardia/ciaspole-valviola.htm
In Piemonte, invece, abbiamo esplorato l'alta val Formazza fino al passo San Giacomo. L'itinerario verso il rifugio Maria Luisa è stato così esteso fino a questo valico di confine.
Ecco il link: www.ciaspole.net/itinerari1/piemonte/ciaspole-formazza.htm
Infine, abbiamo pubblicato una mappa illustrativa dei percorsi per ciaspolare intorno a Saint Oyen, nella valle del Gran San Bernardo, in Valle d'Aosta. Qui i dettagli: www.ciaspole.net/itinerari1/aosta/ciaspole-gransanbernardo.htm