Valle d'Aosta

Le grandi cime delle Alpi sono quasi tutte raccolte in questa piccola regione nell'estremo nord ovest d'Italia: in queste tre pagine le più belle ciaspolate in Valle d'Aosta!
Alle pendici di Quattromila inaccessibili ai più, si possono disegnare itinerari di varia difficoltà e grande soddisfazione. Caratteristiche baite punteggiano secoli alpeggi attorno ai quali si dispongono le pareti sulle quali i più grandi alpinisti hanno scritto la storia: la Valle d'Aosta offre una grande varietà di villaggi, culture, ambienti e paesaggi per stupire ogni giorno di più.

Punta Leretta
Punta Leretta

nella valle di Gressoney, nel parco del Mont Mars

Continua a leggere...
Tra le baite dei Walser
Tra le baite dei Walser

tra neve e cultura, tracce di una popolazione antica

Continua a leggere...
Punta Leysset
Punta Leysset

molto impegnativo, sopra le case di Vetan e Meod

Continua a leggere...
Pointe de la Pierre
Pointe de la Pierre

tra Cogne ed Aosta, 2607 mslm aperti su tutta la Vallée

Continua a leggere...
Prapremier
Prapremier

itinerario poco conosciuto e dal grande fascino

Continua a leggere...
Croce di Fana
Croce di Fana

una bellissima sensazione di wilderness, a due passi da Aosta

Continua a leggere...
Rifugio Chaligne
Rifugio Chaligne

facile ciaspolata, ideale per iniziare, passando per tanti alpeggi

Continua a leggere...
Arp du Bois
Arp du Bois

poco dislivello attorno al Gran San Bernardo

Continua a leggere...
Champillon
Champillon

fino al rifugio dedicato ad Adolfo Letey, in Valpelline

Continua a leggere...
Alpe Berrier
Alpe Berrier

interessanti scorci sull'Alpe di Luseney in media Valpelline

Continua a leggere...
Ricovero Capitano Crova
Ricovero Capitano Crova

nella splendida cornice della Valgrisenche

Continua a leggere...
Rifugio Benevolo
Rifugio Benevolo

in quota sopra Rhemes Notre Dame, val di Rhemes

Continua a leggere...