Valle d'Aosta

Le grandi cime delle Alpi sono quasi tutte raccolte in questa piccola regione nell'estremo nord ovest d'Italia: in queste tre pagine le più belle ciaspolate in Valle d'Aosta!
Alle pendici di Quattromila inaccessibili ai più, si possono disegnare itinerari di varia difficoltà e grande soddisfazione. Caratteristiche baite punteggiano secoli alpeggi attorno ai quali si dispongono le pareti sulle quali i più grandi alpinisti hanno scritto la storia: la Valle d'Aosta offre una grande varietà di villaggi, culture, ambienti e paesaggi per stupire ogni giorno di più.

Chalet de l'Epée
Chalet de l'Epée

itinerario primaverile, in Valgrisenche, partendo da Beauregard

Continua a leggere...
Rifugio Chabod
Rifugio Chabod

per ammirare il Gran Paradiso e la sua parete nord

Continua a leggere...
Al cospetto del Grand Etret
Al cospetto del Grand Etret

lunghissima ciaspolata, fino alla fine della Valsavarenche

Continua a leggere...
Orvielle
Orvielle

lungo la mulattiera Reale fatta costruire da Vittorio Emanuele II

Continua a leggere...
Rifugio Vittorio Sella
Rifugio Vittorio Sella

nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, lungo itinerario

Continua a leggere...
Al cospetto del Mont Avic
Al cospetto del Mont Avic

ciaspolata in pieno sole, tra larici e pendii aperti

Continua a leggere...
Dondena
Dondena

passeggiata nell'alta valle di Champorcher

Continua a leggere...
Lac de Servaz
Lac de Servaz

una conca nel Parco Naturale del Mont Avic

Continua a leggere...