Friuli Venezia Giulia

Incastonata nell'estremo nord est, tra Austria e Slovenia, tra il mondo mediterraneo, quello slavo e quello germanico il Friuli Venezia Giulia è un piccolo scrigno ricco di tesori. Le Dolomiti friulane, ai confini con il Veneto, offrono panorami incantevoli, slanciate nell'intenso blu del cielo invernale. Più a est l'incantevole borgo di Lussari, antico luogo di devozione, le montagne di confine con la Slovenia, la val Saisera. Ed ancora i vasti orizzonti dell'Altopiano del Montasio, vero e proprio paradiso in alta quota.
Un territorio che merita davvero di essere scoperto in inverno, attraverso le più belle ciaspolate in Friuli Venezia Giulia!

Ai laghi di Fusine
Ai laghi di Fusine

vicino a Tarvisio, un itinerario facilissimo a due passi dai confini

Continua a leggere...
Malghe del Montasio
Malghe del Montasio

itinerario circolare, da Sella Nevea all'altopiano.. e ritorno

Continua a leggere...
Malghe di Montasio/2
Malghe di Montasio/2

ai piedi del Montasio, un altopiano panoramico

Continua a leggere...
Monte Lussari
Monte Lussari

crocevia di culture, mille metri sopra Tarvisio

Continua a leggere...
Val Saisera
Val Saisera

"wild-track" nella splendida vallata che si apre a Malborghetto Valbruna

Continua a leggere...
Ugovizza e dintorni
Ugovizza e dintorni

ciaspolate nelle vallate tra Ugovizza e l'Austria

Continua a leggere...
Val Gleris
Val Gleris

facile percorso vicino a Pontebba, in Valcanale

Continua a leggere...
Casere Tartoi e Tragonia
Casere Tartoi e Tragonia

partendo da Forni di Sopra, ciaspolata impegnativa

Continua a leggere...
Ridona
Ridona

un'altra facile ciaspolata nella valle del Tagliamento

Continua a leggere...
Rifugio Giaf
Rifugio Giaf

da Forni di Sopra verso il cuore delle Dolomiti friulane

Continua a leggere...
Ai fortini del Miaron
Ai fortini del Miaron

partenza da passo Mauria, sui luoghi della Grande Guerra

Continua a leggere...
Duns
Duns

facile ciaspolata, su forestale, nei dintorni di Forni di Sopra

Continua a leggere...