Piemonte

Le più belle ciaspolate in Piemonte: natura e cultura, panorami e scorci indimenticabili! Due pagine per raccogliere i percorsi più interessanti dalle valli occitane alla val Formazza!
Il piccolo abitato di Riale è il più settentrionale del Piemonte ed è porta aperta verso le alte quote, al confine con la Svizzera. La valle che si chiude a Riale, la val Formazza, è una preziosa isola culturale che custodisce l'eredità walser. Un'eredità che è radicata anche più a valle, tra Macugnaga e le imponenti pareti del Monte Rosa. E sempre al cospetto del monte Rosa, ma in val Sesia, si trovano altri villaggi che affondano le proprie radici nelle vicende di questa popolazione che, nel Medioevo, si stabilì sul versante soleggiato delle Alpi abbandonando il vallese.
Ciaspolare in Piemonte, però, vuol dire anche scoprire incantati alpeggi come Veglia e Devero, e, nella parte più occidentale della Regione, risalire vallate dominate dai Quattromila posti al confine con la Valle d'Aosta o con la Francia oppure tentare di avvistare qualcuno dei tanti animali che impreziosiscono gli storici parchi naturali della regione. E, di nuovo, ciaspolare in luoghi caratterizzati da antichi retaggi culturalmente autonomi: le valli occitane.

Rocca di Tovo e Tovetto
Rocca di Tovo e Tovetto

sopra Pian della Mussa, cercando la neve fresca

Continua a leggere...
Val Servin
Val Servin

Su e giù tra alpeggi e villaggi, partendo da Balme

Continua a leggere...
Alpe Pian Pra
Alpe Pian Pra

partendo da Mondrone, in Val d'Ala, nelle Valli di Lanzo

Continua a leggere...
La chiesetta di Cotolivier
La chiesetta di Cotolivier

nella montagna della val di Susa, ciaspolata tra i boschi

Continua a leggere...
Rifugio Guido Rey
Rifugio Guido Rey

in val di Susa, ciaspolata di un'ora, immersa tra i larici

Continua a leggere...
Rifugio Arlaud
Rifugio Arlaud

nel Gran Bosco di Salbertrand, due varianti per il rifugio

Continua a leggere...
Pragelato
Pragelato

una delle "perle alpine" propone un inverno "diverso" dagli altri

Continua a leggere...
Ai piedi del Monviso
Ai piedi del Monviso

al colle Sea delle Tampe osservando il Re di Pietra

Continua a leggere...
Conca del Prà
Conca del Prà

un weekend a tutto ciaspole, ai piedi del Monviso

Continua a leggere...
Prato Nevoso
Prato Nevoso

quattro percorsi a cura dell'ufficio turistico locale

Continua a leggere...
Pian Munè
Pian Munè

nelle Alpi occidentali, percorsi descritti dai gestori del rifugio

Continua a leggere...
Valle Maira
Valle Maira

nelle Alpi occitane, profondo Piemonte occidentale

Continua a leggere...