ciaspole-flexhke-min.JPG

Per i bambini ci sono le Tubbs Flex Hke

Quest'inverno abbiamo avuto modo di provare le Tubbs Youth Flex Hke, il modello che la casa statunitense ha dedicato a bambini e ragazzi.

Prima di farle provare al piccolo Giulio, quasi otto anni, eravamo un po' scettici: ci sembravano un po' grandi per un bambino alto un metro e trenta centimetri e pensavamo dovesse utilizzare ancora il modello più piccolo, le SnowFlake che utilizzava dal 2020 (quando aveva tre anni e mezzo).

Ed invece siamo stati sorpresi, sia noi sia lui, dalla comodità e leggerezza di queste racchette da neve. E' impossibile raccontare il suo entusiasmo nel galleggiare in neve fresca grazie a queste racchette da neve. Siamo sinceri: non ha mai amato faticare troppo su forestali e neve battuta (possibile che ci sia chi dice che i bambini devono fare solo le forestali?!), camminare in neve fresca è stata una gioia ed un'emozione che ha colpito molto anche noi genitori. Abbiamo ancora nelle orecchie il suo entusiasmo.

Flex HKE è appunto progettata per chi ha smesso di usare le racchette da neve per bambini ma non è ancora pronto per le normali dimensioni di una ciaspola per adulti.
Le Flex Hke hanno tutto quello che serve: Traction Rails laterali ed il rampone da punta Tubbs che mentiene le ciaspole ferme su pendii ghiacciati e terreni variabili.
Il composito Torsion Deck™ fornisce un galleggiamento ottimale mentre permette l'articolazione torsionale in tutto il corpo della racchetta. Con i nuovi attacchi Quick-Fit JR, semplici e facili da usare, la Flex HKE è facile da mettere e togliere pur restando ben salda durante l'escursione.
Ecco, in tutta sincerità non abbiamo provato a fargliele mettere da solo. Sarà per la prossima volta!

Cliccando qui, tutti i dettagli delle racchette da neve Flex Hke: https://tubbssnowshoes.com/it-it/p/flex-hke-youth-snowshoes-2024

PS: le abbiamo provate con uno scarpone misura 34.

 

Condividi su  -

in collaborazione con