quattro idee per ciaspolare nella Magnifica Terra, in alta Valtellina ed oltre
Dove inizia l'Alta Valtellina? E' una domanda che si ponevano, sui social, alcuni rappresentanti dei comuni ai piedi del passo Mortirolo.
In attesa che questo dubbio venga sciolto, noi proponiamo in questa pagina quattro percorsi per ciaspolare in Alta Valtellina, da Sondalo a Livigno e Santa Caterina Valfurva, passando per Valdidentro. Bormio, Valdisotto e la stessa Valdidentro possono essere la base ideale per spostarsi verso questi itinerari.
Il primo parte da Fumero, una frazione di Sondalo, e, seguendo una pista forestale innevata, porta ad un rifugio, aperto anche in inverno, nel territorio protetto dal Parco Nazionale dello Stelvio. E' la ciaspolata al rifugio La Baita, in val di Rezzalo, un vero paradiso invernale dove all'incanto della natura si unisce l'armonia di tanti piccoli nuclei di baite tradizionali. La discesa si può fare in slittino!
Cliccando qui si possono leggere tutti i dettagli di questa ciaspolata in val di Rezzalo: www.ciaspole.net/itinerari1/lombardia/ciaspole-rezzalo.htm
In Valfurva, partendo proprio dal centro di Santa Caterina, si può ciaspolare sulla linea dell'antica strada dell'Ables, una mulattiera ricavata dagli Alpini durante la Grande Guerra, sulle linee di antiche direttrici di pastori ed allevatori. Qui i dettagli: www.ciaspole.net/itinerari1/lombardia/ciaspole-ables.htm
Lasciando Bormio e proseguendo verso ovest, invece, è la splendida val Viola, nel territorio di Valdidentro, ad incantare con i suoi scenari innevati. I percorsi escursionistici invernali, con o senza ciaspole, portano verso l'agriturismo Caricc (aperto in inverno) oppure oltre, verso il rifugio Federico in Dosdè. L'itinerario è facile ma un po' lungo, per saperne di più è sufficiente cliccare qui: www.ciaspole.net/itinerari1/lombardia/ciaspole-valviola.htm
Infine, Livigno, spesso definito come il "piccolo Tibet" delle Alpi lombarde. Qui le possibilità per ciaspolare sono tante. Noi abbiamo provato la salita al Crap de la Parè e la raccontiamo qui: www.ciaspole.net/itinerari1/lombardia/ciaspole-crap.htm
Sul nostro sito, poi, ci sono alcune pagine riassuntive, realizzate con il supporto dei vari uffici turistici. Qui sono descritte altre ciaspolate attorno a Santa Caterina di Valfurva, qui, invece, le ciaspolate a Livigno e qui, infine, qualche idea per ciaspolare attorno a Bormio!